Comunque sei sicura che con livemail non si possa fare quello che ho suggerito per TB?
Comunque sei sicura che con livemail non si possa fare quello che ho suggerito per TB?
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
Allora.
Ho messo i due indirizzi riferiti allo stesso nome.
Un piccolo miglioramento è che quando rispondo a PS tra parentesi si aggiunge l'indirizzo completo. Questo rende leggermente più visibile l'indirizzo e potrebbe ricordarmi di cambiarlo.
Grazie. :-)
Un piccolo trucchetto potrebbe essere usare "inoltra", così ti chiede forzatamente un indirizzo...
Non praticissimo ma probabilmente funzionale fino a che lui non sistema.
![]()
Dum differtur, vita transcurrit
Ah, ecco!
Ma anche questa sarebbe una cosa da ricordare...
Grazie!
Bhè potresti mettere come "nome visualizzato" in rubrica di PS tipo - iaia ricorda di non rispondere a questa mailoppure semplicemente - Cambiare indirizzo. Così almeno te lo ricordi.
Comunque tranne quelle legate all'operatore telefonico tutti i client di posta (anche quel coso di microsoft Live Mail) possono ricevere mail basta, come detto, configurarlo bene. A meno che qualche provider di posta non abbia bloccato la possibilità di avere un POP3 o IMAP per farlo utilizzare con un client ma solamente via web, magari per via dei banner online.
Comunque almeno per vedere se ha deti problemi potrebbe semplicemente andare nella sua webmail (visualizzazione delle mail SENZA programma client di posta elettronica). Non credo gli abbiano cambiato la password della mail altrimenti non potrebbe neanche inviarla... a meno che non sia una mail di un hosting configurata male da parte server che gli permette di inviare mail senza inviare una password!
Mi sembra che la pratica di inviare mail senza autenticazione specifica sia stata eliminata da tempo per evitare problemi di sicurezza (semplicemente smtp isp). Mi sembra ci sia stata anche o una legge o una delibera. Altrimenti chiunque, anche senza capacità informatiche, potrebbe inviare mail con qualsiasi mittente...
Esempi: Libero Aiuto
P.S. ma se poi è vero che non riceve la posta... che la manda a fare una mail che nessuno potrà mai rispondergli? La prima cosa è quella di ricevere la posta.
Kirk, sei GENIALE!!!
Quanto al resto... lui è nel bel mezzo di un disastro informatico senza paragoni, cose che non si possono nemmeno raccontare.
Riguardo il ricevere: adesso ha questo indirizzo aggiuntivo.
Prima lui mi scriveva con la mail (ps) e io gli rispondevo tramite sms...
Beh, se come dice qualcuno che conosco si configura l'invio con l'smtp dell'isp con porta 25 aperta invece che con quello della casella, la password non serve, e non verrebbe riconosciuta se il fornitore è diverso.Non credo gli abbiano cambiato la password della mail altrimenti non potrebbe neanche inviarla... a meno che non sia una mail di un hosting configurata male da parte server che gli permette di inviare mail senza inviare una password!
Es. se configuro imap con gmail.com, ma poi invio con smtp.fastwebnet... potrò mai loggarmi con la password di gmail su fastwebnet?![]()
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
No, ce l'ho con kirk, e comunque la domanda è ironica. La risposta è no.
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
Felice di averti dato la dritta cara iaia!
Adoro il mio caro ironico amico Andy86 con cui condivido la "battaglia" per far passare a linux (nonostante alcuni bug che quì su CT stiamo cercando di risolvere... ma enormemente di meno di win) o quantomeno di utilizzare programmi open / freeware come Open/LibreOffice, Thunderbird e un'altro browser al posto di Internet ExploDers, che anche Microsoft ha deciso di mettere in pensione.
Vero in precedenza ma, a quanto ricordo (forse de legis), che per sicurezza i provider mail (non so quelli legati all'operatore telefonico che viene chiusa quando si cambia operatore, come fastweb) utilizzano i propri SMPT e spesso non su porta 25 e nel caso comunque autenticato sulla mail. Infatti tempo fa ho dovuto togliere da tutti gli account l'SMTP di Infostrada. Ma non so se vale per tutti. Sarebbe da sapere se l'account mail PS se è una mail gratuita, di un dominio personale o di un provider. Mi sembrerebbe anche logica la cosa per evitare che io possa mandare una mail a nome del mio caro amico Andy86. Se ho tempo verifico.Originariamente scritto da Andy86
Personalmente non uso IMAP ma POP3.
Magari è per questo che non riesce a ricevere. Se vuole può venire quì su CT e proviamo ad aiutarlo.Originariamente scritto da iaia
![]()
Segnalibri