Non ho trovato una foto ma provo con
Coda di Loris lento
Niente loris lento, ne lama.
Dovete indovinare:
Coda = ?
Altra coda di speroniere di palawan = iaia
Corpo = ?
Ali di pulcinella di mare = Arma
Corna = ?
Muso di zibellino = Arma
Tentativi sbagliati:
Coda di gatto abissino.
Corpo di orso polare.
Corna di capra delle nevi.
Coda di labrador.
Corpo di foca.
Corpo di canguro albino.
Corpo di cane (qualunque cane).
Coda di gibbone.
Corpo di pecora.
Corpo d'asino.
Coda di loris lento.
Corpo di lama.
Hint:
Il corpo è di un animale che nel suo paese ha una fiera/sagra dedicata.
Il corpo è di un animale che di solito non ha quell'aspetto.
La coda è di un animale dotato di pollice opponibile.
La coda è di un animale il cui corpo è più corto della coda stessa.
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
Andy, che fai gli indovinelli ora ?!Il corpo è di un animale che di solito non ha quell'aspetto
Che significa ?
Muta pelliccia ?
E' di un cucciolo ?
Ha un pelame raro ?
E' malato ?
Dopo mezzanotte si trasforma ?![]()
Nulla di tutto ciò.
È una razza di [...] che si differenzia notevolmente dalle altre razze per l'aspetto dei peli.
Però è vero tendo ad assotigliare il confine tra indovinello e indizio, ma solo perché ho paura che dando indizi troppo facili il gioco si sposti dal riconoscere l'immagine all'indovinare con i soli indizi, per cui cerco di fare indizi che aiutino più a riconoscere l'immagine che a identificare l'animale direttamente.![]()
Ultima modifica di Andy86; 13-10-14 alle 19: 54.
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
Capisco Andyma devi considerare il metodo di ricerca che ognuno di noi adopera...io, per esempio, cerco l'immagine anche con notizie sull'ambiente in cui vive l'animale o il clima o il cibo che mangia, ecc...
Gli indizi che hai dato fino ad ora sono molto generici e costringono un po' a buttarsi invece che a ricercare
Appunto mi butto...
corpo di maiale Wallowing ?
Ultima modifica di Armandillo; 13-10-14 alle 23: 05.
Mah, io il gioco l'avevo interpretato in altra maniera.
Comunque... fuochino.
Dovete indovinare:
Coda = ?
Altra coda di speroniere di palawan = iaia
Corpo = ?
Ali di pulcinella di mare = Arma
Corna = ?
Muso di zibellino = Arma
Tentativi sbagliati:
Coda di gatto abissino.
Corpo di orso polare.
Corna di capra delle nevi.
Coda di labrador.
Corpo di foca.
Corpo di canguro albino.
Corpo di cane (qualunque cane).
Coda di gibbone.
Corpo di pecora.
Corpo d'asino.
Coda di loris lento.
Corpo di lama.
Corpo di maiale di wallowing.
Hint:
Il corpo è di un animale che nel suo paese ha una fiera/sagra dedicata.
Il corpo è di un maiale molto più peloso del normale, tipico di un paese straniero.
La coda è di un animale dotato di pollice opponibile.
La coda è di un animale il cui corpo è più corto della coda stessa.
La coda è di un animale che vive nella foresta pluviale atlantica.
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
, niente cinghiale.
Dovete indovinare:
Coda = ?
Altra coda di speroniere di palawan = iaia
Corpo = ?
Ali di pulcinella di mare = Arma
Corna = ?
Muso di zibellino = Arma
Tentativi sbagliati:
Coda di gatto abissino.
Corpo di orso polare.
Corna di capra delle nevi.
Coda di labrador.
Corpo di foca.
Corpo di canguro albino.
Corpo di cane (qualunque cane).
Coda di gibbone.
Corpo di pecora.
Corpo d'asino.
Coda di loris lento.
Corpo di lama.
Corpo di maiale di wallowing.
Corpo di cinghiale.
Hint:
Il corpo è di un animale che nel suo paese ha una fiera/sagra dedicata.
Il corpo è di un maiale molto più peloso del normale, tipico di un paese straniero.
La coda è di un animale dotato di pollice opponibile.
La coda è di un animale il cui corpo è più corto della coda stessa.
La coda è di un animale che vive nella foresta pluviale atlantica.
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione;
un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (A. Einstein)
Segnalibri