Non credevo che durasse così a lungo...di solito gli utensili da cucina li becchiamo subito !
- Oggetto: 12 lettere
- Non e' un trinciapolli
- Diciamo che serve a "raccogliere"....ma non e' proprio così
- Non e' un raccogli-cartacce
- Si usa in casa
- Non e' faticoso usarlo
- E' piccolo, sta in una mano
- Non e' un portaombrelli
- Non serve per collezionare
- Cio' che e' stato "raccolto" puo' restare lì (ed ecco perche' quel raccogliere puo' sviare) oppure viene spostato altrove
- La prima parte della parola non e' "porta"
- Non e' un raccoglitore ad anelli
- Non e' un portatrucchi ne' un contenitore
- E' fatto tutto di plastica oppure una parte in plastica e una in metallo
- Non e' un levamolliche ne' un levapelucchi
- Non e' un attaccapanni
- Quello che raccoglie deve rimanere lì...e' fatto apposta !
- Non tiene "assieme" oggetti ma altro
- raccoglie cose particolari che pero' possono, non avere, ma creare, comporre, ideare, fare molte persone
- niente di virtuale...al contrario qualcosa di molto concreto
- le cose raccolte con l'oggetto non sono virtuali e non si possono definire oggetti
- non e' un raccoglitore nel senso di contenere
- le "cose" raccolte dall'oggetto sono solide o abbastanza solide
- l'oggetto agisce e quindi compie l'azione del raccogliere
- non e' un battitappeto
- l'oggetto non attira verso di se
- raccoglie cose cui non siamo affezionati ma che.... piacciono in senso gastronomico
- secondo questa definizione (Ciascuno degli utensili usati a tavola per prendere, tagliare e portare alla bocca il cibo, come forchetta, cucchiaio e coltello) non e' un tipo di posata...fuochino
- una volta che l'oggetto ha raccolto il cibo ha terminato il suo compito
- non serve per appendere
- il "raccogliere" puo' essere inteso (come avevo gia' detto) anche come "tirare vicino" o "accantonare" o "ammucchiare", ecc...
- e' un oggetto conosciuto ma non credo l'abbiano tutti perche' se ne puo' fare a meno
- se fai a meno dell'oggetto o usi le mani oppure ti arrangi con qualcosa di simile
- il qualcosa di simile potrebbe essere un cucchiaio o una cucchiarella per esempio (e non ditemi che cucchiaio lo avevo escluso)
- ha una forma allungata ma piu' larga ad una estremita'
- il "raccolto" di norma si travasa
- il movimento che si compie con l'oggetto e' una specie di raschiamento
- non e' uno scavazucchine
- non serve a fare palline di gelato
- non e' un taglia ananas (non raccoglie e non somiglia ad una cucchiarella)
- si usa sia con cibi salati che dolci
- non e' un raschiaburro
- non somiglia a dei cucchiai
- credo che il materiale plastico consenta di adoperarlo anche con i cibi caldi (magari non bollenti)
- non serve per dare forme
- Indizio: serve con risotti, salse, creme, ragu'...ecc....
- la forma terminale e' schiacciata, direi rettangolare con i bordi arrotondati
Segnalibri