Visualizza versione completa : Si sono creati dei file che non riesco ad eliminare
:bai
Per sbaglio ho lanciato un file pdf da terminale e il comando che ne è seguito ha creato dei file con dei nomi random contenenti caratteri sconosciuti a nautilus, tipo: �����5.u��Z��~s����0����y���d��X�O�b�? ��q, che non potendo avere il nome corretto non riesce ad eliminarli.
Ovviamente ho provato da terminale, dove i file si chiamano: 5\337\343d\230\331X\032\031\222O\301b\365?\361\207 \221\226\375\315q
Di male in peggio. Ovviamente le \ non sarebbero concesse nel nome del file (e come diavolo ha fatto a mettercele? :boh), quindi anche il comando rm -rf va in confusione e dice "comando non trovato". :wall
Come posso fare a rimediare?
pierino_89
22-07-12, 14: 34
Credo che la notazione con i backslash indichi il codice utf-8 dei caratteri, invece del carattere in sé. Comunque quando succedono queste cose il tab è tuo unico amico, entri nella cartella e tabbi finché non riesci a fargli autocompletare il file in questione.
:bai
entri nella cartella e tabbi finché non riesci a fargli autocompletare il file in questione.
Con cosa? :m:
Nel terminale il tab mi da solo l'elenco dei 2735 comandi disponibili.
In dolphin non sortisce effetto. :boh
pierino_89
22-07-12, 16: 50
Nel terminale se scrivi rm e tabbi due volte dovrebbe elencarti il contenuto della cartella :eye
Senza nessun comando invece è normale che elenchi i comandi disponibili
Mi da solo i comandi che iniziano per rm. :boh
pierino_89
22-07-12, 17: 43
Perché non hai messo uno spazio dopo :tong2
:bai
Niente da fare. Con il doppio tab escono i nomi come li vede nautilus e allo stesso modo il file non viene trovato. :wall
,��y^Xp
andre@lepre:~/Documenti/Script$ rm ,��y^Xp
rm: impossibile rimuovere ",��y^Xp": File o directory non esistente
Mi sono ricordato di avere installato mucommander, ma non ci riesce nemmeno lui.
pierino_89
23-07-12, 19: 21
L'unica cosa che mi viene in mente è rimuoverli via inode:
How to: Linux / UNIX Delete or Remove Files With Inode Number (http://www.cyberciti.biz/tips/delete-remove-files-with-inode-number.html)
Altrimenti non ti resta che spostare tutti gli altri file in un altra cartella e poi rimuovere la cartella. In teoria se è come dici dovresti poter usare direttamente un "mv * nuovacartella/" perché non dovrebbe essere in grado di fare l'espansione per i nomi strani (e quindi li lascerebbe dove sono). Ma non ci conterei troppo.
Comunque "mv [a-z]* nuovacartella/", "mv [A-Z]* nuovacartella/" e "mv [0-9]* nuovacartella/" dovrebbero aiutarti a spostare pressoché tutti i file legittimi.
N.b.: la cartella nuova falla al livello superiore, o comunque non dentro la cartella con i file strani.
:bai
La seconda che hai detto ha funzionato. Peccato che ora non se ne vada più dal cestino. :ghgh
Il bello che nel cestino appare vuota, però se cerco di rimuoverla da l'errore di prima. :m:
pierino_89
23-07-12, 19: 46
Ehm, dovevi rimuoverla da terminale, altrimenti si torna punto e a capo (è già strano che sia riuscito a spedirla nel cestino) :tong2
La cartella del pattume sta nella tua home, sotto ."local/share/Trash"
:bai
Cestiono pulito. C'erano anche dei vecchi residui chissà perché protetti da scrittura che non si vedevano da dolphin.
Ho dato un bel sudo rm -r * e tanti saluti. :ghgh
vBulletin® Copyright ©2000-2019, Jelsoft Enterprises Ltd.